Appena sette giorni dopo la conquista, da parte dell?Italia, della Coppa del Mondo di calcio a Berlino grazie ad una vittoria carica di emozioni contro la Francia, sempre in Germania il pilota del Camel Yamaha Team Valentino Rossi ? stato autore di una prestazione altrettanto esaltante conquistando un?incredibile vittoria sul circuito del Sachsenring, nei pressi di Dresda. Costretto a partire dalla decima posizione dello schieramento dopo qualche difficolt? nel trovare il set up giusto per la sua YZR-M1 in prova, tutte le probabilit? sembravano contro di lui ed il suo obiettivo di ridurre il gap dal leader del campionato Nicky Hayden (Honda) con un?altra vittoria. Il Campione del Mondo tuttavia ha di nuovo ribaltato tutte le previsioni grazie al suo innato talento e alla sua incrollabile determinazione. Risalito di una posizione nello schieramento dall?originale undicesimo posto dopo che Casey Stoner (Honda) era stato costretto a rinunciare alla gara per infortunio, Rossi ha continuato a progredire subito dopo lo spegnimento del semaforo rosso, superando quattro piloti prima della fine del primo giro e attaccandosi subito al gruppo di testa.
Dopo aver passato Kenny Roberts (Team KR) e Makoto Tamada (Honda), Rossi ha affrontato il gruppetto composto da Hayden, Dani Pedrosa (Honda) e Marco Melandri (Honda) e al tredicesimo dei trenta giri di gara si ? portato al comando. L?italiano ha guidato la corsa per tutti i successivi giri tranne uno in cui ha subito l?attacco di Melandri, ed ha poi respinto tutti gli assalti dei tre rivali fino all?ultimissima curva per assicurarsi la quarta vittoria stagionale. Rossi ? stato capace di riprendersi, alla grande, dalla difficile situazione delle prove, ma sfortunatamente non si pu? dire altrettanto del suo compagno di squadra Colin Edwards, che non ? stato in grado di migliorare il set up della sua moto nel warm up e si ? piazzato undicesimo in gara.
Dopo aver passato Kenny Roberts (Team KR) e Makoto Tamada (Honda), Rossi ha affrontato il gruppetto composto da Hayden, Dani Pedrosa (Honda) e Marco Melandri (Honda) e al tredicesimo dei trenta giri di gara si ? portato al comando. L?italiano ha guidato la corsa per tutti i successivi giri tranne uno in cui ha subito l?attacco di Melandri, ed ha poi respinto tutti gli assalti dei tre rivali fino all?ultimissima curva per assicurarsi la quarta vittoria stagionale. Rossi ? stato capace di riprendersi, alla grande, dalla difficile situazione delle prove, ma sfortunatamente non si pu? dire altrettanto del suo compagno di squadra Colin Edwards, che non ? stato in grado di migliorare il set up della sua moto nel warm up e si ? piazzato undicesimo in gara.
Comment